Un corso incentrato sulla sensibilizzazione in materia di cibersicurezza, personalizzato in base al vostro ambiente operativo. Offrite al vostro team esperienze pratiche e dirette sulla gestione dei rischi alla cibersicurezza grazie a un ambiente di apprendimento di simulazione real-life.
Il corso è indicato per risorse di qualsiasi livello, dalla dirigenza senior ai dipendenti junior. La classe ideale si compone di discenti con background diversi, appartenenti a livelli della gerarchia decisionale diversi, che lavorano in sedi o reparti differenti. La varietà dei punti di vista e delle esperienze favorisce infatti la discussione su aspetti importanti:
Per ogni scenario illustrato verrà creato un collegamento con le sezioni afferenti dello standard ISO/IEC 27001 e con i regolamenti e le direttive della vostra organizzazione in materia di sicurezza.
Imparate a riconoscere i potenziali incidenti di cibersicurezza e a contribuire con un’efficace risposta agli incidenti.
Il corso è pensato per il personale tecnico di diverse discipline, non necessariamente coinvolte nella gestione dei sistemi: sviluppo tecnico, sviluppo software, ingegneria dei sistemi, gestione dei sistemi, operatività dei sistemi e responsabili operativi.
Acquisite gli strumenti necessari per analizzare approfonditamente gli incidenti e proporre misure di prevenzione futura di eventi simili.
Il corso si rivolge principalmente a chi opera in funzioni di supporto dei sistemi o applicazioni e che potrebbe essere coinvolto nei casi di sospetti incidenti. Il corso fornirà gli strumenti e le competenze necessarie per riconoscere rapidamente gli incidenti di cibersicurezza e per reagire adeguatamente predisponendo l’analisi forense nel modo più consono.
Acquisite le pratiche di gestione del rischio e di controllo della sicurezza da applicare fin dalle prime fasi dell’esecuzione di un progetto.
Il corso è rivolto a chi lavora alla pianificazione di programmi e progetti. Illustra l’importanza di tenere conto dei requisiti di sicurezza sin dalle prime fasi di progettazione e di come controlli di sicurezza mirati e integrati possono produrre risultati adeguatamente sicuri e resilienti, in base al costo. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere all’implementazione della metodologia e ai vantaggi dell’approccio di security by design, attraverso l’utilizzo di strumenti efficienti.
Imparate a difendere la vostra organizzazione dagli attacchi in tempo reale nella sicurezza di un ambiente virtuale.
Il corso si rivolge al personale tecnico che desidera migliorare le proprie competenze nella gestione degli incidenti attraverso la messa in pratica delle proprie capacità e procedure organizzative, gestendo eventi in tempo reale. Consente inoltre esperienze realistiche di risposta agli incidenti e indagine forense attraverso la gestione di attacchi in tempo reale all’interno dell’ambiente di emulazione avanzato del cyber-range di prossima generazione di RHEA, per preparare i partecipanti a eventi reali.
I nostri corsi sono tutti tenuti da esperti specializzati in cibersicurezza di esperienza internazionale.
Creati dal team che ha sviluppato il programma del progetto cyber-range dell'Agenzia Spaziale Europea.
Ci addestriamo utilizzando la nostra avanzata piattaforma di emulazione cyber-range, personalizzata per adattarsi all’ambiente della vostra organizzazione.
Ogni corso è stato ideato con cura da esperti professionisti della cibersicurezza per mettere il vostro personale nelle migliori condizioni per affrontare i crescenti rischi alla cibersicurezza, sia derivanti da attacchi esterni che da minacce interne all’organizzazione. Al momento della prenotazione, possiamo personalizzare il corso in base alle esigenze della vostra organizzazione, in modo da comprendere quali minacce vi riguardano e quale tipo di risposta prevedere.
I corsi sono tenuti presso la nostra struttura di addestramento dedicata, che ha sede presso lo European Space Security and Education Centre (ESEC) dell’Agenzia Spaziale Europea a Redu, in Belgio. Il centro è pensato per ospitare fino a 20 persone, con postazioni di lavoro per ogni partecipante. Possiamo inoltre tenere i nostri corsi ovunque si possa disporre dell’apparecchiatura necessaria per tutti gli allievi, in un’unica sede fisica.
Il nostro programma di formazione in cibersicurezza sfrutta un ambiente virtuale di addestramento pratico ed è stato realizzato grazie alla nostra esperienza di sviluppo del cyber-range dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il coinvolgimento dello stesso team che ha dato vita al programma ESA. Ora la vostra organizzazione può provare lo stesso ambiente di formazione avanzato, oltre che avvalersi dell’esperienza dei nostri esperti di cibersicurezza.
Contattateci per saperne di più sui nostri corsi di formazione dedicati alla cibersicurezza e su come possiamo assistervi.
ContattaciSito web by ELDO™