Protezione delle infrastrutture digitali

Gli attacchi alla cibersicurezza delle attività spaziali sono in aumento. La nostra priorità è proteggere le infrastrutture digitali di collegamento dei sistemi di informazione spaziale, soprattutto quelle che connettono le stazioni di controllo a terra ai satelliti.

  • Misure di protezione per ogni fase dell’architettura di comunicazione satellitare, inclusi i segmenti terra/controllo, spazio e utente
  • Soluzioni personalizzate per le esigenze di scambio di informazioni per ogni segmento.

Scopri il nostro portafoglio sicurezza

Strumenti, servizi e formazione in ambito cibernetico

La nostra gamma di servizi e soluzioni per lo spazio sfrutta la nostra duplice esperienza in ambito spaziale e in ambito sicurezza e si basa sull’approccio di security-by-design. Ecco alcune delle nostre soluzioni:

Scopri i nostri servizi di cibersicurezza

RHEA Group global Europe icon

Numerose agenzie nazionali e multinazionali si sono affidate a noi

Forniamo servizi e assistenza nell’ambito della security engineering per progetti e strutture di primo piano a livello internazionale.

 

Cyber-range ESA a Redu, in Belgio

Situato all’interno dello European Space Security and Education Centre (ESEC) dell’ESA, è il primo progetto nel suo genere sui sistemi e le operazioni spaziali.

Cyber Security Centre of Excellence dell’ESA presso l’ESEC

Il Cyber Security Centre of Excellence (CSCE) è situato all’interno dell’ESEC di Redu, in Belgio, per consentire lo sviluppo di tecnologie di cibersicurezza per lo spazio.

Sistema di segnalazione e coordinamento degli incidenti informatici NATO

La piattaforma collaborativa multinazionale più grande della storia, che consente lo scambio di dati informatici critici e promuove un approccio collettivo alla difesa nell’ambito della cibersicurezza.

Parlate con i nostri esperti

Scoprite come possiamo assistervi nel garantire la sicurezza dei vostri progetti e programmi spaziali.

Contattaci